Ultime notizie

, ,

Progetto Centro Comunitario de Saude – Distretto di Boane Mozambico

Il progetto “Centro Comunitario de Saude – Distretto di Boane Mozambico” prevede la costruzione di un fabbricato di 122 m2 che comprende 3 ambulatori attrezzati, 1 servizio igienico, 1 sala di accettazione malati e 1 sala di attesa per accompagnatori.
A corredo della costruzione dell’edificio verranno promosse attività formative ed educative nei confronti del personale socio-sanitario in loco e per la creazione di una rete sociale a sostegno del Centro Comunitario de Saude.
Il progetto si inserisce all’interno della compagine più ampia di sostegno alla popolazione locale del Mozambico da parte della Custodia dei Frati Minori Cappuccini in Mozambico. Aggiornamenti sul proseguo dei lavori possono essere reperiti sui profili social di fra Luca Santato (https://www.instagram.com/fralucasantato/ – https://www.facebook.com/FraLucaSantato)

Read More
,

Aggiornamento progetto LaMaIT (Erasmus+)

Il 31 agosto 2023 il progetto LaMaIT (Erasmus+) è giunto alla sua conclusione. Durante l’ultimo incontro in presenza tra i partner di progetto in Svezia è stato rifinito il Toolkit per l’integrazione delle donne immigrate nel mondo del lavoro.

Tale Toolkit sarà presto reso disponibili sulla pagina principale del progetto nel nostro sito insieme a ciò che era stata precocemente creato nelle azioni precedenti.

Read More
,

Incontro “Donne coi capelli al vento”

Segnaliamo il seguente incontro “Donne coi capelli al vento” – La resistenza femminile in Kurdistan, Afghanistan e Iran. L’incontro si terrà sabato 14 gennaio 2023 presso la Villa dei Leoni a Mira. Saranno proposte varie testimonianze da parte di donne originarie dei Paesi sopra citatati. L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook. Potete trovare ulteriori informazioni nella locandina in allegato.

Locandina Orienta-Te

Read More
,

Meeting progetto LaMaIT Erasmus+

La seconda settimana di luglio è stata, per il progetto LaMaIT, una settima molto intensa. I partner di progetto si sono incontranti per il secondo meeting di coordinamento in persona in Italia presso la sede della Cooperativa Giuseppe Olivotti.

Il progetto si trova nel pieno dell’implementazione della seconda azione cioè la creazione di un toolkit per migliorare l’integrazione nel mercato del lavoro delle donne immigrate. A supporto di questa azione è stata svolta l’attività di presentazione e testing di alcuni degli strumenti del toolkit insieme agli operatori e ai formatori dei vari partner coinvolti. Si è trattato di tre giorni di intenso lavoro, ma che sono risultati fruttuosi per poter proseguire con l’attività che verrà svolta nell’ultimo anno di progetto, e che verterà sulla sperimentazione su più larga scala dell’intero toolkit.

Read More